Nel 2017, le posidonie, senza dimenticare che queste piante sono l’ossigeno del Mar Mediterraneo, hanno copiosamente invaso la spiaggia di Santa Giulia a causa delle tempeste invernali 2016/2017.
Per quest’anno 2018, e per il momento, c’è una modesta quantità di queste piante acquatiche sulla spiaggia, ed è il processo normale. Le posidonie riprendono il loro ciclo vitale e si depositano sulla sabbia ma ritornano anche in mare.
Lo stato attuale della spiaggia di Santa Giulia non è lo stesso dell’anno scorso. La spiaggia ha ritrovato i suoi colori e le posidonie si intrecciano nell’acqua cristallina.
Lo testimoniano le foto qui sotto.




